"Con il referendum, che ha mostrato il consenso del popolo di volersi unire alla Russia, è stata riconosciuta la Crimea come parte della Russia. L'appartenenza della Crimea all'Ucraina è stata solo amministrativa durante l'epoca sovietica, la penisola non è mai stata ucraina" ha detto Le Pen, che ha sottolineato il suo rammarico per il mancato riconoscimento della volontà del popolo da parte dell'ONU e della comunità internazionale.
Le Pen ha promesso che si batterà per la revoca delle sanzioni contro la Russia. La Crimea è diventata una nuova regione russa a seguito di un referendum, indetto dopo il colpo di Stato in Ucraina. Per la riunificazione con la Russia ha votato oltre il 95% degli abitanti della penisola.
Le elezioni presidenziali in Francia si svolgeranno in due turni, il 23 aprile e il 7 maggio. I sondaggi mostrano che Marine Le Pen è in grado di qualificarsi per il secondo turno, dove, molto probabilmente, dovrà confrontarsi con il repubblicano François Fillon. Per il partito socialista, che non ha presentato ancora candidati, il favorito è considerato l'ex premier, Manuel Valls e le primarie si terranno il 22 gennaio.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)