Secondo lei, per la terapia di Primakov è stato trovato un farmaco venduto negli Stati Uniti. Uno dei diplomatici ha ricevuto l'incarico di comprare il medicinale e dalla Russia sono stati trasferiti 10 mila dollari raccolti dai familiari e amici di Primakov.
La Zakharova ha sottolineato che tutta la prassi del caso era stata rispettata, c'erano tutti i certificati e le prescrizioni mediche. Ma quando il diplomatico si è recato in farmacia, è stato avvicinato da agenti dei servizi segreti degli Stati Uniti, accompagnato nel seminterrato dove non c'era campo per il cellulare e per un'ora hanno parlato con lui.
"Quello che gli hanno detto era più simile ad un tentativo di reclutamento che ad una discussione equilibrata," — ha sottolineato la Zakharova.
Ha detto che hanno cercato di spaventare il diplomatico, accusandolo di traffico illegale di farmaci. Alla fine hanno sequestrato il farmaco e non hanno restituito il denaro speso, ha osservato la Zakharova.
La portavoce del ministero degli Esteri ha inoltre riferito che il segretario di Stato americano John Kerry aveva definito la situazione inaccettabile ed ha promesso che il Dipartimento di Stato avrebbe "fatto ogni sforzo affinchè questo farmaco venisse consegnato" in Russia.
"Purtroppo c'è voluto molto tempo. Ed è stato sprecato tempo," — ha rilevato la Zakharova.
Nonostante l'intervento di Kerry, il diplomatico russo ha poi ricevuto il foglio di via per lasciare gli Stati Uniti.
Evgeny Primakov (1929-2015) ha guidato il governo russo nel 1998 e 1999.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)