La petizione è stata firmata da politici dei paesi dell'est e del nord Europa, riferisce la testata.
Tra di loro ci sono l'ex presidente dell'Estonia Toomas Hendrik Ilves, l'ex presidente della Romania, Traian Basescu, l'ex presidente della Lettonia Vaira Vike-Freiberga e il presidente uscente della Bulgaria Rosen Plevneliev. Nell'elenco firmatari anche l'ex ministro degli esteri Svedese Carl Bildt e altri ex ministri della politica estera e della difesa della repubblica Ceca, della Polonia, della Lituania.
Nella lettera ammoniscono il Presidente americano su un eventuale rimozione delle sanzioni anti-russe e di un "patto" con Mosca sull'Ucraina. "Una tale operazione minerebbe la credibilità degli Stati Uniti tra i suoi alleati in Europa e nel mondo", ritengono i firmatari della lettera di appello.
Essi hanno anche messo in discussione la possibilità di costruire delle relazioni amichevoli e fiduciose con Mosca. Secondo loro la Russia non è interessata alla grandiosità dell'America al contrario dei suoi alleati in Europa."Quando l'America si è appellata a noi in passato, abbiamo risposto. Siamo stati con voi in Iraq e Afghanistan. Insieme abbiamo rischiato e abbiamo sacrificato i nostri figli e figlie <…> Quando gli Stati Uniti sono forti, siamo più forti tutti insieme", hanno dichiarato i politici.
"Esortiamo gli amici americani a rafforzare, piuttosto che a indebolire i legami transatlantici", è scritto nella lettera.
Il presidente eletto degli USA, Donald Trump ha parlato dell'importanza della "collaborazione" tra Mosca e Washington nel risolvere i problemi del mondo.
"E' fondamentale avere buone relazioni con la Russia e solo gli stolti credono che un cattivo rapporto con la Russia sia un bene", ha sottolineato su Twitter.
Having a good relationship with Russia is a good thing, not a bad thing. Only "stupid" people, or fools, would think that it is bad! We…..
— Donald J. Trump (@realDonaldTrump) 7 января 2017 г.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)