«Lo scorso anno gli esperti del Centro primario di intelligence spaziale hanno condotto circa duemila operazioni speciali per controllare i cambiamenti delle condizioni spaziali, durante le quali hanno scoperto e seguito circa 930 oggetti spaziali», si legge nel comunicato.
L'Aeronautica militare russa ha anche rilevato il lancio in orbita di circa 300 apparecchi spaziali idonei a evidenziare la presenza balistica e ha emesso 12 avvisi di approcci pericolosi con le apparecchiature spaziali russe.
Inoltre, nell'ambito del controllo dello spazio, nel 2016 l'Aeronautica militare russa ha eseguito circa 100 operazioni importanti.
«Particolare attenzione è stata prestata dagli esperti del Centro primario di intelligence spaziale ai sistemi spaziali stranieri e hanno condotto esperimenti con gli apparecchi esteri», spiega il comunicato.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)