Di queste, 12 192 bombe sono state sganciate in Siria, 12 095 in Iraq, 1337 in Afghanistan, 496 in Libia, 34 in Yemen, 12 in Somalia e 3 in Pakistan. Sönke sottolinea che questi numeri, senza dubbio, sono sottostimati, poiché in Pakistan, Yemen, Somalia e Libia, secondo dati affidabili, durante un attacco aereo il bombardamento può essere multiplo.
Secondo l'esperto, l'anno scorso gli americani hanno lanciato 3027 bombe in più rispetto al 2015. Inoltre, la Libia non era in cima alla lista. I dati sulla Siria e l'Iraq, Sönke e la sua collega Jennifer Wilson, li hanno raccolti dai rapporti del Pentagono e internet.
Sono riusciti a capire che nel 2016 gli USA hanno preservato il 79% degli attacchi aerei della coalizione contro l'IS nell'operazione Determinazione Assoluta. All'inizio di dicembre, la coalizione anti IS ha pubblicato un comunicato stampa in cui dichiara che 173 civili sono morti nel corso di questa operazione.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)