"Oggi è un giorno molto duro per tutto il nostro Paese, è una giornata di lutto per le vittime della catastrofe sul Mar Nero. Piangiamo i nostri uomini, gli artisti del celebre Coro Alexandrov, e i giornalisti deceduti. Però, voglio dire onestamente, più di tutti piango la Dottoressa Lisa. Elizaveta Glinka era membro del nostro Consiglio e intendo chiedere al Presidente di non escluderla dal Consiglio" ha detto Fedotov all'inaugurazione della mostra "Muro del cordoglio" nella repubblica di Karačaj-Circassia.
Fedotov ha anche rivelato che nell'esercito esiste una regola: il nome di un eroe perito rimane per sempre nel registro dell'unità.
"Vorrei che Elizaveta Glinka, la nostra amata Dottoressa Lisa, rimanesse per sempre tra i membri del Consiglio presidenziale per i diritti umani. La sua morte è stata tanto tragica come tutta la sua vita, una vita da eroe. Lei era un vero eroe, un vero angelo del bene".
Nella giornata di domenica 25 dicembre dopo il decollo da Sochi si è schiantato nelle acque del Mar Nero un Tupolev 154 del Ministero della Difesa russo diretto in Siria. A bordo oltre ai membri dell'equipaggio viaggiavano i membri del gruppo canoro Aleksandrov dell'esercito russo, alcuni giornalisti e la "dottoressa Lisa" — Elizaveta Glinka.
Vi riproponiamo l' intervista esclusiva rilasciata quasi due anni fa dalla Dottoressa Lisa ad Eliseo Bertolasi nel Donbass e pubblicata sul nostro ex-sito La Voce della Russia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)