"I medici del ministero delle Emergenze hanno assistito più di 1400 persone, la maggior parte donne e bambini. Alla popolazione di Aleppo che ha abbandonato la zona di guerra è stato offerta un'assistenza medica professionale. Molti di loro sono persone che hanno patito la fame e l'assenza di cure mediche", recita la nota del ministero.
Il personale medico russo ha prestato il suo aiuto anche ai feriti dalle bombe e dalle armi da fuoco. Il ministero ha inoltre sottolineato che i medici dispongono del materiale medico e dei farmaci necessari per prestare tutte le cure del caso.
"Gli specialisti stanno somministrando ai pazienti i farmaci necessari. Con l'aiuto dei traduttori, danno le relative raccomandazioni su come seguire la cura prescritta", segnala la nota ministeriale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)