Dalla vittoria alle primarie Fillon è stato accusato dai suoi avversari alla corsa presidenziale di essere vicino al presidente russo Vladimir Purin. In particolare, il candidato della sinistra ecologista Francois de Rugy ha criticato la "prioritaria alleanza con la Russia" che farebbe parte della linea politica dell'ex premier francese.
"Fillon deve rivelare chi lo finanzia. Il suo mandato di deputato rappresenta solo un quarto del suo reddito. I francesi hanno diritto di sapere se riceve soldi da uno stato estero", ha dichiarato de Rugy.
Al coro delle critiche contro il presunto legame tra Fillon e Putin si sono aggiunti anche il presidente del Movimento democratico Francois Bayrou, l'ex vice primo ministro Manuel Valls.
I sostenitori di Fillon intanto alzano le barricate e smentiscono la vicinanza tra l'ex premier francese e Vladimir Putin.
"È giusto parlare di relazioni tra Vladimir Putin e Francois Fillon. Sono stati primi ministri nello stesso periodo. È così che si sono conosciuti e apprezzati. Ma non sono amici", ha dichiarato il suo consigliere strategico Jerome Chartier.
La tesi secondo cui tra Fillon e Putin non c'è una realazione d'amicizia è stata sostenuta anche dal deputato e sostenitore dell'ex premier Bernard Accoyer.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)