Il Capo dello Stato, come scrive il giornale, ha concluso che l'uso inefficiente delle armi informatiche è peggio del suo mancato utilizzo. Se Obama ha preso questa decisione è solo per il principio di "escalation".
Washington vuole garantirsi la possibilità di porre fine al conflitto alle sue condizioni, ma in questo caso, sottolinea il New York Times, gli Stati Uniti non incasseranno il 100% della fiducia, anzi in seguito, gli Stati Uniti potrebbero perdere più che beneficiare di questa scelta.
I servizi segreti americani hanno ufficialmente accusato Mosca del tentativo di influenzare le elezioni americane, riconoscendo, nel contempo, che la maggiore attività di hacking non è stata registrata nel giorno del voto. In Russia simili insinuazioni sono state respinte fortemente. Il portavoce del presidente Vladimir Putin ha definito le accuse "assolutamente infondate".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)