"Crediamo che la gente debba avere il diritto di scegliere, noi non possiamo giudicare la verità, pertanto con prudenza ci siamo avvicinati a questo problema. Ci siamo focalizzati sul peggio del peggio, sulle evidenti menzogne che gli spammer distribuiscono a proprio vantaggio", — si legge nel comunicato del social network.
Se un numero sufficiente di utenti segnalano come falsa una notizia, Facebook la inoltrerà per verificarne l'attendibilità. Ci lavoreranno la ABC News, Associated Press ed i portali FactCheck.org, Politifact e Snopes. Facebook ha chiarito che questa lista è destinata ad espandersi in futuro.
I post e le notizie che non sono ritenute autentiche, non verranno rimosse dalla piattaforma ma saranno contrassegnate come "controverse".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)