Stando al documento, ad ogni membro dell'ISIS spettano dai 20 ai 75 litri di benzina da vendere gli abitanti locali. La qualità della benzina, come ci si può immaginare, era molto scadente.
"I terroristi per recuperare le loro perdite vendevano il loro carburante a prezzi assai elevati. 4 dollari per un litro di liquido bianco e puzzolente, più simile a cherosene che a benzina. A Mosul un barile di petrolio costa circa 600 dollari, mentre il prezzo mondiale non supera i 60", ha dichiarato a Sputnik un abitante del luogo che ha preferito mantenere l'anonimato.
L'energia elettrica nella parte occidentale di Mosul occupata dall'ISIS era garantita da piccoli generatori a cherosene. A causa della scarsità e del costo elevato del carburante gli abitanti della città potevano servirsi della corrente solo per poche ore alla sera.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)