"Non stiamo parlando semplicemente di dimezzare o ridurre il numero di persone affamate: stiamo parlando di eradicare la fame nel mondo entro il 2030 e di garantire diete sane e sostenibili per tutti. Si tratta di un obiettivo audace, ma siamo convinti che è nei fatti praticabile e conveniente. Possiamo e dobbiamo essere la generazione 'Fame Zero'" ha detto José Graziano da Silva a Sputnik, parlando l'impegno contenuto nell'Agenda dell'Onu per lo sviluppo sostenibile.
Il direttore della Fao ha aggiunto che la lotta contro la fame richiede una pluralità di sforzi in molti ambiti. Sono 17 gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, tra cui l'eliminazione della fame e della povertà, nonché un'istruzione di qualità, che fanno parte dell'Agenda adottata dall'Assemblea generale dell'Onu il 25 settembre 2015.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)