"Sin dai primi giorni del conflitto in Siria, USA, Francia e Regno Unito, i tre moschettieri custodi del terrorismo, e altri paesi che non fanno parte di questo consiglio — Turchia, Qatar e Arabia Saudita — esortano a realizzare incontri in via ufficiale e non ufficiale, e consultazioni in diversi formati in via molto ufficiosa. Presentano una risoluzione dietro l'altra e fanno in modo che l'ONU rinunci ai suoi più importanti principi e obiettivi: la difesa e la sicurezza mondiali", ha dichiarato Jaafari nel corso della seduta del Consiglio di sicurezza ONU di ieri sera.
Jaafari ha anche accusato l'Occidente e i suoi alleati regionali di tentare di rafforzare la posizione dei terroristi in Siria. Egli ha inoltre ammonito Washington, Londra e Parigi di usare due pesi e due misure nel conflitto siriano.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)