Ieri Russia e Cina hanno posto il loro veto sulla bozza di risoluzione ONU per il cessate il fuoco ad Aleppo e la distribuzione di aiuti umanitari.
Jieyi ha spiegato che la bozza di risoluzione conteneva diverse contraddizioni che ostacolano gli sforzi diplomatici e non aiutano a migliorare la situazione in Siria.
La posizione di Pechino ha scatenato la polemica del Regno Unito.
"Incredibile il veto cinese. Malgrado le continue dichiarazioni contro la politicizzazione e a favore del dialogo, la Cina è passata dalla parte della Russia che è coinvolta in questo conflitto", ha dichiarato il rappresentante permanente britannico Matthew Rycroft.
Jieyi ha invitato Rycroft a porre fine alla pratica di avvelenare il clima di lavoro del Consiglio con gli insulti.
"Non è la prima volta che lo fa e mi auguro che non si ripeta in futuro", ha aggiunto Jieyi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)