Katrani ha dichiarato che il 90% dei libici sostiene l'esercito nazionale, la sua legittimità è riconosciuta all'estero, così come i successi nella lotta contro l'ISIS e gli altri gruppi terroristici.
Egli ha aggiunto che nel paese sono in funzione gli organi del potere, fatta eccezione per la Camera dei rappresentanti che ha sospeso il suo lavoro. Lo stato d'emergenza è stato introdotto di nuovo, le redini del potere sono passate nelle mani dell'esercito e in ogni regione è stato nominato un governatore militare.
Dopo la stabilizzazione della situazione, la Libia tornerà sulla strada dello sviluppo democratico sotto l'egida di un comitato incaricato di stilare la costituzione.
Katrani ha escluso l'eventualità che il potere resti nelle mani dei militari, aggiungendo che se il popolo libico deciderà di concedere il potere al maresciallo Haftar egli è pronto a correre per le elezioni presidenziali.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)