"Malgrado le diverse circostanze e le vicissitudini della vita, l'81% dei nostri connazionali oggi si definisce felice. Questa percentuale è alta in tutti i principali gruppi demografici", si legge sul sito internet del VTsIOM.
I più ottimisti sono i giovani di età compresa tra i 18 e i 24 anni (88%) e le persone che si ritengono benestanti (95%). Inoltre, secondo gli intervistati, le cose che rendono felici sono la famiglia (20%), i figli (20%), un lavoro soddisfacente (14%), la salute (13%) e il benessere (13%). Per quanto riguarda invece gli ostacoli alla felicità si segnalano le difficoltà materiali (7%), i bassi guadagni (4%) e la discoccupazione (3%).
Il sondaggio è stato condotto il 5 e 6 novembre su un campione di 1.600 persone provenienti da tutta la Russia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)