«Il primo ministro ha richiesto l'immediata intensificazione della sicurezza e il miglioramento delle razione a episodi di fuga di notizie, e si aspetta di vedere un miglioramento rapido e visibile», si legge nella lettera.
Il quotidiano rivela che negli ultimi tempi si è registrato un aumento delle fughe di notizie, in particolare quelle connesse alla Brexit.
«Qualsiasi dipendente responsabile di far trapelare informazioni riservate, sarà licenziato. Anche se la sicurezza nazionale non sarà compromessa», sottolinea la lettera.
Heydvord, dal canto suo, promesso di applicare misure disciplinari severe in caso di violazione.
Come osserva giornale, questa informazione è stata distribuita in formato cartaceo, piuttosto che per via elettronica, al fine di tutelarne la riservatezza. Tuttavia la lettera è finita lo stesso nelle mani dei media.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)