Secondo la pubblicazione, la domanda più importante in questo momento è: Johnson collaborerà con il futuro presidente degli USA Donald Trump? Johnson vuole che Londra spenda di nuovo soldi per armi obsolete, e invita la NATO a fare lo stesso. È contro l'«occupazione russa della Crimea» e la vittoria dei russi in Siria. Johnson intende condurre negoziati con Mosca, ma vuole essere più severo riguardo la questione dei Paesi Baltici. L'unico barlume di speranza, secondo il Guardian, è che con l'avvento di Trump questi vecchi modelli da Guerra fredda possano scomparire e Johnson dovrebbe contribuire.
Gli inglesi e Trump dovrebbero ammettere che Russia e Cina non sono una «minaccia all'esistenza dell'Occidente», e che l'islamismo è una minaccia criminale non culturale.
«La cosa migliore che la Gran Bretagna possa fare è spingere Washington ad abbandonare la vecchia road map e trovarne una nuova», riassume il quotidiano britannico.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)