"Abbiamo concluso i lavori alle 17;30 di domenica. La fase più importante è superata", ha dichiarato Nicolas Caille patron della NOVARKA che ha costruito e installato il nuovo sarcofago.
Nell'autunno 2015 le imprese francesi Bouygues e Vinci avevano portato a termine l'assemblaggio preliminare degli archi del sarcofago, e successivamente lo hanno trasportato sul sito della centrale.
La Bouygues aveva in precedenza raccontato a RIA Novosti che gli archi superano in grandezza lo Stade de France di Parigi e sono cinque volte più pesanti della Tour Eiffel. Il nuovo sarcofago, infatti, è alto 165 metri, lungo 110 e pesante 36,2 mila tonnellate.
Gli archi sono ricoperti di un particolare rivestimento che consente di preservare il vecchio sarcofago (costruito dopo l'incidente del 26 aprile 1986) dalle influenze esterne e prevenire la fuoriuscita di materiale contaminato. La costruzione, inoltre, è dotata di sistemi di ventilazione che regolano temperatura e umidità.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)