Le sanzioni Usa ed europee contro la Russia ostacolano il rafforzamento della sicurezza negli stati occidentali, in quanto la mancanza di cooperazione con Mosca impedisce una lotta efficace contro il terrorismo. Lo ha affermato il vice presidente della Camera dei deputati ed esponente del Movimento 5 Stelle, Luigi Di Maio in un intervista esclusiva a Ria Novosti.
"Le sanzioni alla Russia sono prima di tutto un ostacolo ad una maggiore sicurezza anche dell'Occidente", ha spiegato Di Maio aggiungendo che è necessario unificare il know-how delle forze di sicurezza russe e occidentali per contrastare il terrorismo e soprattutto l'Isis.
Dal 2014, le relazioni tra la Russia e l'Unione Europea si sono inasprite a seguito della crisi in Ucraina. Bruxelles, Washington e i loro alleati hanno introdotto diversi round di sanzioni anti-Russia. In particolare, da quando la Crimea è diventata parte della Federazione nel 2014 e nel corso del presunto coinvolgimento di Mosca nel conflitto tra le milizie indipendentiste in Ucraina orientale e Kiev. La Russia ha ripetutamente smentito le accuse, avvertendo che le sanzioni occidentali sono controproducenti e minano la stabilità globale.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)