"Dobbiamo fare una pausa e ripensare a quali obiettivi abbiamo di fronte e con quali tempistiche dobbiamo procedere" ha dichiarato il politico tedesco. Riguardo questo si è pronunciato contro la "desovranizzazione" dei governi europei "Quello che viene fatto a livello nazionale deve restare tale".
Gauck ritiene che adesso il compito principale dell'Unione Europea è di consolidare il blocco degli stati membri.
"Dobbiamo persuadere la popolazione dei nostri stati che un'Europa unita significa libertà, della democrazia, della pace e dello stato di diritto" ha detto il presidente.
Il politico è certo che l'idea di una un'unità europea è viva, ma l'accelerazione del processo di integrazione potrebbe mettere fine a uno dei progetti politici più ambiziosi dell'Occidente.Joachim Gauck ricopre la carica di Presidente della Germania da marzo 2012. Secondo la legge del paese, il Presidente svolge principalmente funzioni di rappresentanza mentre il vero potere è concentrato nelle mani del Cancelliere federale.
Gauck ha rifiutato di concorrere per un secondo mandato alle elezioni del 2017, richiamando alla sua età di 76 anni. La scorsa settimana si è saputo chi sarà il candidato alla presidenza della coalizione tedesca dei partiti CDU/CSU, ovvero l'attuale Ministro degli esteri Frank-Walter Steinmeier.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)