L'articolo si riferisce all'enclave di Kaliningrad, che dopo il collasso dell'URSS è rimasta parte della Russia.
"Nel momento in cui i paesi baltici sono entrati nella NATO, Kaliningrad è diventata territorio ostile nel cuore dell'Alleanza Atlantica. Il che può essere considerato una vera e propria spina nel fianco della NATO e dal punto di vista strategico-militare un grande pericolo", scrive Farley.
"Se Mosca volesse fare pressione sulle nazioni indecise della NATO, potrebbe effettuare una vera e propria dimostrazione di forza trasferendo nell'enclave qualche nuovo terrificante armamento", afferma Farley.
Dal suo punto di vista la NATO ha la possibilità di "intraprendere azioni politiche" volte a destabilizzare la situazione in questo territorio, che Mosca non a portata di mano.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)