Youssef Hesuani, managing partner della 3D Bioprinting solution, ha raccontato a Sputnik il funzionamento del nuovo ambizioso apparecchio.
"La nostra stampante utilizza per la stampa cellule, sferoidi e biogel. Dispone di cinque ugelli in grado di stampare in tre diversi tipi di cellule, combinandole a seconda delle necessità. Altri due ugelli sono progettati per la stratificazione di diversi tipi di idrogel. Il 95% delle apparecchiature analoghe esistenti in giro per il mondo utilizzano solo idrogel e cellule. Questa tecnologia, tuttavia, non fornisce la densità del tessuto desiderata a causa distanza eccessiva tra le cellule. L'apparecchio russo, invece, avendo la più alta densità di stampa mai realizzata, produrrà un organo quasi identico ad uno naturale."
Il costo della stampante della 3D Bioprinting solution si aggira intorno ai 210.000 dollari; gli omologhi stranieri da 200.000 a 1.000.000 di dollari. Il prezzo e la precisione di stampa fanno dell'apparecchio russo il migliore e il più economico al mondo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)