"Dal mio punto di vista questi media avrebbero dovuto avere la possibilità di difendersi da queste accuse davanti al Parlamento europeo, ma sembra che questa possibilità non sia stato loro concessa", ha commentato Leruth.
Egli ha inoltre precisato che le federazioni internazionale ed europea dei giornalisti considerano la censura un metodo non idoneo a contrastare la cosiddetta propaganda."Il Parlamento europeo e le federazioni internazionale ed europea dei giornalisti sono fedeli al principio fondamentale della libertà d'espressione… I commenti devono essere liberi. Anche quando non ci piacciono, questo principio deve essere sempre rispettato."
Leruth ha ricordato ceh a dicembre la federazione europea dei giornalisti, l'unione russa dei giornalisti e i rappresentanti dell'Ue organizzeranno a Mosca un incontro tra giornalisti russi ed europei. E questa risoluzione non favorisce il dialogo.
"Le successive risoluzioni dovranno incoraggiare, e non aumentare la tensione", ha sottolineato Leruth.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)