"In risposta a questo tipo di minacce dovremo rafforzare il sistema di difesa aerospaziale in questa zona, impiegare le forze e le risorse aggiuntive per risolvere il problema di copertura delle strutture e dei centri di controllo. Questo rafforzamento comprende il posizionamento dei sistemi missilistici S-400 e Iskander nella regione di Kaliningrad, e la creazione di nuovi gruppi nei distretti militari occidentali e meridionali", ha detto Ozerov.
Egli ha ricordato che uno dei timori principali della Russia verso queste strutture è la loro possibile conversione da sistemi difensivi a offensivi.
"Oggi, questi timori sono confermati", ha affermato Ozerov.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)