Secondo quanto riferito, il drone col numero d'identificazione 04-2021 è decollato dalla base aerea americana di Sigonella in Sicilia, è entrato nello spazio aereo ucraino nella costa del Mar Nero della regione di Nikolaev, dopodichè ha proseguito la sua missione verso est lungo le regioni settentrionali della Crimea e poi fino al Donbass.
In particolare il drone è stato osservato tra Krasnoarmeisk e Kramatorsk, situate nel territorio controllato dalle forze di Kiev nella regione di Donetsk.
Un fatto simile era avvenuto il 15 ottobre scorso. Anche in quell'occasione il drone era decollato dalla base di Sigonella. Prima aveva volato verso la Crimea da ovest, provenendo dal Mar Nero, tenendosi ad una quota di 15.500 metri. Dopo il drone era entrato nello spazio aereo ucraino nella zona della regione di Nikolaev, muovendosi poi verso est attraverso Kherson e Melitopol.
Le caratteristiche del drone RQ-4 Global Hawk permettono di volare senza rifornimento fino a 30 ore, monitorando una superficie dal raggio di 300 chilometri da un'altitudine di 15-18mila metri.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)