Secondo il giornale, è uno degli scenari descritti nella relazione del segretario generale dell'alleanza, Jens Stoltenberg, il quale nutre "enormi" preoccupazioni dopo l'elezione del miliardario americano.
"In nessun posto c'è così tanta preoccupazione come nella NATO dopo l'elezione di Trump. Adesso l'alleanza ha spostato il proprio vertice che era previsto in primavera" si legge nell'articolo.
Stoltenberg era già pronto per l'elezione della Clinton, e si era già preparato a congratularsi con lei al prossimo summit primaverile. Adesso il vertice è stato spostato in estate.
Oltre al ritiro delle truppe americane, lo staff di Stoltenberg sta valutando altri possibili scenari; in particolare Trump potrebbe revocare il consenso alla rotazione delle truppe americane in Europa Orientale.
L'unico scenario positivo è nel fatto che il presidente probabilmente farà pressione sugli stati membri dell'alleanza ad aumentare il budget militare per la NATO.
E' stato proprio questo che il miliardario, in un'intervista con il New York Times, ha sottolineato che molti membri della NATO "non pagano le bollette". Dunque alcuni giornalisti sono giunti alla conclusione che Trump potrebbe rifiutarsi di aiutare i paesi dell'Alleanza in caso di un conflitto militare, se non soddisferanno i loro obblighi.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)