"Oggi nel poligono Kapustin Yar, situtato nella regione di Astrachan, si terrà la cerimonia di entrata in servizio dei sistemi missilistici in conformità col piano di attuazione della difesa 2016. Le divisioni riceveranno con i sistemi di lancio, i sistemi di supporto vitale, le istruzioni per la manutenzione, la preparazione per gli apparecchi di informazione, di trasporto, di caricamento e di comando dei veicoli militari", ha detto il rappresentante.
Roshupkin ha sottolineato che le divisioni hanno seguito un corso di formazione e degli addestramenti per l'utilizzo dei sistemi missilistici.
I complessi una volta giunti dalla fabbrica sono stati assemblati e messi in funzione per essere testati, dopo di che una volta assegnati gli equipaggi si procederà con i lanci missilistici di prova.
"L'Iskander-M" è in grado di colpire con precisione bersagli ad una distanza di 500 km. Il sistema è progettato sia come difesa aerea per distruggere missili in volo, e come missile d'attacco per distruggere velivoli negli aeroporti, posti di comando e altre strutture.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)