"In caso di successo un cittadino russo ricoprirà questa posizione per la prima volta dopo l'adesione del nostro Paese all'Interpol oltre un quarto di secolo fa," — ha detto.
In precedenza era stato riferito che a Bali durante i 4 giorni del congresso più di 1.300 rappresentanti di 161 Paesi membri dell'Interpol avrebbero discusso 3 temi: lotta contro il terrorismo, contro il crimine organizzato e contro la criminalità informatica.
"Prima di tutto i partner stranieri ci guardano e tengono conto della nostra esperienza, dal momento che nella lotta contro il terrorismo usiamo tutti gli strumenti disponibili dell'organizzazione e partecipiamo attivamente ad progetti internazionali dell'Interpol", — ha sottolineato la fonte.
L'assemblea generale dell'Interpol prevede di adottare diversi documenti politici, inoltre nella sua agenda c'è spazio a temi per l'elaborazione della concezione di lotta contro la criminalità organizzata internazionale e la criminalità informatica.
"In relazione alla criminalità organizzata, la Russia ha una posizione molto buona: siamo leader nel progetto "Millenium" dell'Interpol, il cui scopo è quello di monitorare le attività di tutti i capi delle organizzazioni criminali mondiali. Ogni anno con il nostro intervento in Paesi esteri vengono consegnate in Russia 50 persone ricercate con l'accusa di aver commesso crimini particolarmente gravi", — ha aggiunto la fonte.
"Finalmente l'Interpol riconosce il ruolo importante della Russia nella protezione del patrimonio culturale del mondo: per la prima volta dopo la fine dell'assemblea su proposta dell'Interpol e con il supporto del ministero dell'Interno russo San Pietroburgo ospiterà la conferenza internazionale dell'organizzazione sul tema della lotta contro i crimini diretti contro i valori culturali e storici. Il tema principale discusso saranno gli sforzi della comunità internazionale, guidata dalla Russia, per la tutela del territorio della Siria, in particolare di Palmira," — ha concluso l'interlocutore dell'agenzia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)