Il 19 ottobre nel corso della trasmissione viene raccontata le seguente notizia:
"Il presidente russo Putin sta attualmente combattendo due guerre: una in Ucraina e l'altra in Siria. La cancelliera tedesca Merkel e il presidente francese Hollande vogliono che Putin interrompa entrambe le guerre. A quanto pare non ci sono riusciti, perché Putin non rispetta il regolamento internazionale. Quello che egli ritiene necessario è l'aumento dell'influenza della Russia nel mondo, anche per mezzo della guerra. La cancelliera tedesca Merkel e il presidente francese Hollande hanno detto ripetuto tante volcte che Putin in Siria sta seriamente violando i diritti umani. Gli aerei russi bombardano gli ospedali e i convogli umanitari delle Nazioni Unite. Per questo molti siriani fuggono con le loro famiglie in Germania. In Ucraina pure combattono i soldati russi, malgrado gli accordi. Ma come fermare Putin ancora non è chiaro. Potremmo mettergli pressione smettendo di vendere alla Russia alcune cose: queste si chiamano "sanzioni". Ma per farlo tutti gli europei devono essere d'accordo e per ora non lo sono".
Secondo Sputnik Germania, l'autore di questa notizia è il corrispondente di Deutschlandfunk negli Usa Pindur Marcus, noto per l'atteggiamento ostile verso la Russia.
L'agenzia ha chiesto alla Deutschlandfunk di commentare la loro posizione riguardo la notizia. Il portavoce della stazione radio Efa Sabine Kuntz ha detto che "il testo non contiene affermazioni false, parziali o tendenziose".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)