"È nel nostro interesse trovare qualsiasi via alla normalizzazione dei rapporti con i nostri vicini russi, ma certamente non a scapito dell'integrità territoriale della Georgia", ha dichiarato Kvirikashvili nell'intervista sulla TV "Imedi".
Inoltre il premier ha aggiunto che il processo di integrazione della Georgia nella NATO e nell'UE è irreversibile poiché "è la scelta definitiva del popolo georgiano".
"Noi ripetiamo che non vogliamo far parte della NATO a causa dell'inimicizia con qualcuno, ma la nostra politica è mirata per ridurre la tensione nella nostra regione e quelle vicine… la Georgia non ha mai avuto una cooperazione talmente dinamica con l'Occidente come adesso" ha comunicato il premier.
Nell'agosto 2008 la Georgia ha tagliato le relazioni diplomatiche con la Russia in risposta al riconoscimento, da parte di Mosca, dell'indipendenza di Abcasia e Ossezia del Sud. Tuttavia i rappresentanti del nuovo governo georgiano, i quali sono saliti al potere alle elezioni del 2012, hanno dichiarato che una delle loro priorità maggiori sarà la normalizzazione dei rapporti con la Russia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)