"Nel centro ingegneristico di Samara è stato sviluppato un prototipo di drone per operazioni speciali di ricognizione sulla base del velivolo senza pilota a decollo verticale "OSA". Il decollo del drone avviene direttamente a mano, oppure dalla superficie del terreno. Il velivolo può essere pilotato con tre metodi: manuale, semiautomatico e automatico" ha detto un interlocutore dell'agenzia. Inoltre ha aggiunto che il complesso è stato progettato per la ricognizione tattica in aperta campagna, in un ambiente urbano, nonché all'interno degli edifici. Grazie alla sua videocamera le immagini vengono trasmesse al terminale di controllo dell'operatore in tempo reale.
Il velivolo è costituito da un sistema di volo coassiale, dunque come quello di un elicottero. Il suo peso al decollo è inferiore a 600 grammi, compresa la massa del carico utile di 150 grammi. La durata massima del volo è di 15 minuti. La massima distanza di trasmissione video del canale è fino a 1200 metri.
"Il velivolo è simile alla sua controparte americana "Sprite" della compagnia Ascente Aerosystems, e sono dei prodotti molto intuitivi e semplici da usare" ha detto a RIA Novosti esperto russo nel campo degli aeromobili senza pilota Denis Fedutinov.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)