L'ex presidente parla del conflitto in Yemen e si dichiara sostenitore del movimento ribelle "Ansar Allah". Il conflitto tra i ribelli Huthi e le autorità governative si protrae dal 2014. Il supporto alle autorità governative arriva da terra e dall'aria dalla coalizione araba capeggiata dall'Arabia Saudita.
"Saleh ha fatto appello affinché la Russia come grande potenza, in amicizia con gli stati amanti della pace, elabori una risoluzione al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite col fine di far terminare le ostilità" citando le parole di Saleh dal portale Motamar.net.
L'annuncio è stato fatto nel corso di un incontro con il rappresentante provvisorio della Russia in Yemen Andrey Chornovil. Saleh ha aggiunto che la Russia con "il suo peso e la sua influenza" potrebbe aiutare a risolvere la crisi yemenita attraverso il dialogo e non con un "invasione o un diktat dall'esterno".
Gli ultimi negoziati di pace tra le parti del conflitto in Yemen si sono tenuti ad agosto, da allora il conflitto si è intensificato.
A ottobre della comunità internazionale ha condannato un attacco aereo nella capitale Sana'a ad una sala di veglia funebre, dove ci sono state non meno di 140 vittime e 525 feriti. La coalizione araba si è proclamata innocente, dichiarando che verranno portate avanti investigazioni con specialisti americani.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)