La decisione è stata presa a causa dell'insorgenza di "minacce alla stabilità strategica in seguito alle azioni ostili degli Usa versola Russia", così come l'incapacità degli Usa di rispettare gli impegni assunti per lo smaltimento del plutonio delle armi in eccesso.
In aprile Putin al forum multimediale ONF aveva dichiarato che gli Usa, a differenza della Russia, non hanno rispettato il vincolo di distruggere il plutonio per uso militare, mantenendone il potenziale di rendimento. Il Dipartimento di stato americano rispose sostenendo di non aver violato l'accordo con la Russia e sottolineando l'intenzione di rispettarlo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)