"La sfida principale per la US Air Force è l'emergere di avversari di uguale potenza, con capacità militari non inferiori alle nostre possibilità" ha affermato il Capo di Stato Maggiore della US Air Force, generale David Goldfein, citato dal WSJ.
Nei prossimi anni, Mosca e Pechino potrebbero diventare i nuovi modelli di tecnologia aeronautica e difesa aerea missilistica, sottolinea la pubblicazione. Il lavoro di modernizzazione avviene in un momento in cui la Russia e la Cina dimostrano la loro forza nei punti caldi del Medio Oriente e del Mar Cinese Meridionale. È questa la causa che spinge gli strateghi militari occidentali a fare pressioni per la costruzione di aerei da guerra di nuova generazione.
La US Air Force ha recentemente certificato il caccia F-35, progettato specificamente per l'attacco aereo, e il cacciabombardiere F-22, che è anche in grado di raccogliere informazioni sul territorio nemico. Tuttavia, il 76% degli aerei da guerra statunitensi risalgono al passato:gli F-15 volano dal 1975, gli F-16 dal 1979 e l'F/A-18 è stato consegnato alle truppe nel 1978. Questi vecchi aerei costituiscono anche la base dell'Aeronautica Militare di molti alleati degli Usa in Europa e in Asia, aggiunge il WSJ.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)