Nel maggio 2016 la Russia ha acquisito dal mercato dei capitali 1,75 miliardi di dollari, mentre gli investitori stranieri hanno evitato gli affari a causa delle pressioni da parte degli Usa. Tuttavia, l'umore degli investitori in relazione al mercato del credito russo è nettamente migliorato: l'ultimo prestito è stato tanto reclamato che la domanda, secondo il Ministero delle finanze, ha superato i 7,5 miliardi di dollari.
"Le richieste sono state presentate da circa duecento investitori. All'affare hanno partecipato solo stranieri e il 53% dei titoli sono stati acquistati da investitori americani" si legge nell'articolo.
Secondo la pubblicazione, la richiesta di una seconda emissione di eurobond si spiega con il fatto che il centro di compensazione internazionale Euroclear ha convenuto di offrire il piazzamento.
"L'appetito per le obbligazioni russe è tornato a un livello assente per molto tempo" ha commentato Blazhej Dankovski, capo dei mercati di capili di Russia e Kazakistan presso la Citigroup a Londra.
Inoltre, secondo il capo del dipartimento debito del Ministero delle finanze russo Konstantin Vyshkovsky, quest'anno la Russia prevede di posizionare gli eurobond per la prima volta in valuta cinese — sottolinea Die Presse.
Negli ultimi anni è sempre più chiaro che la Russia è sulla buona strada per la stabilizzare dopo due anni di recessione. Anche l'agenzia di rating internazionale S&P ha affermato che il rating del paese è in miglioramento.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)