La votazione si è svolta nell'ambito del Comitato parlamentare per la libertà civili, la giustizia e gli affari interni, ma la decisione dovrà ancora essere approvata dal Parlamento europeo, e successivamente dovrà essere esaminata dal gruppo di lavoro per la questione dei visti, dai rappresentanti permanenti dei paesi membri e dal Consiglio dell'Ue. Gli esperti non escludono che la procedura possa essere portata a termine entro l'anno, tuttavia, notano, gli europei non offrirano il totale annullamento del visto come si aspettano gli ucraini.
A metà gennaio, alti diplomatici europei hanno informato i media che nessun paese dell'Ue è pronto ad abolire i visti per l'Ucraina a causa dell'alto livello di corruzione nel paese. Comunque in primavera la Commissione europea ha lanciato un'iniziativa legislativa per la liberalizzazione dei visti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)