L'aereo da combattimento multiruolo F-16 è stato progettato per essere utilizzato a lungo termine, ma inevitabilmente un giorno diventerà obsoleto. Già adesso non è in grado di competere con la nuova generazione di potenti caccia russi: il Su-35 e il T-50 hanno dimostrato che l'aereo americano ha fatto il suo tempo.
Il Su-35 non il caccia più invisibile, ma è capace di intercettare e colpire l'F-16 prima che questo possa accorgersene, mettendo di fatto l'aereo americano in una posizione di svantaggio.
«Nella battaglia uno contro uno l'F-16, probabilmente non riuscirebbe ad attirare il Su-35 nella zona di combattimento aereo a corto raggio, in cui un piccolo aereo potrebbe mostrare la sua agilità», sostiene il NI.
Il nuovo T-50 avrà la stessa superiorità di fronte al caccia americano, ma è importante ricordare che il T-50 è stato progettato per essere invisibile.
«Il profilo invisibile del T-50 non concederà tempo all'F-16 di rilevare il nemico prima di diventare il bersaglio di un missile guidato, il cui raggio d'azione supera i limiti di visibilità» sottolinea l'articolo.
Secondo l'autore, sarebbe possibile migliorare il sistema di di intercettazione dell'F-16, ma risolverebbe il problema solo a metà. Il caccia americano pecca di invisibilità e questo è un problema difficile da risolvere.
«L'unica soluzione possibile è un nuovo velivolo» suggerisce il NI.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)