"Come ama dire il presidente Obama, Hillary Clinton ha più esperienza nel campo della sicurezza nazionale di qualsiasi altro candidato prima di lei. Ma questo non è un plauso, in quanto è in parte responsabile per il caos globale scoppiato durante la presidenza Obama", scrive il giornale.
L'autore dell'articolo attribuisce alla politica estera della Clinton il riavvio delle relazioni con la Russia e il lavoro per il raggiungimento di un compromesso sul programma nucleare iraniano.
Tuttavia, le relazioni con la Russia sono ancora in pessimo stato e Teheran ha già minacciato di non attuare l'accordo sul nucleare nel caso d'interferenza degli USA negli affari interni dell'Iran.
Inoltre, sottolinea la pubblicazione, la Clinton ha sostenuto l'intervento in Libia, cosa che ha seminato il caos nel paese. Ha anche sostenuto l'intensificazione della campagna in Siria, anche se recentemente ha cambiato idea, dicendo che è contro l'invio di truppe nel paese.
"Senza dubbio, sa che le truppe di terra americane e le forze speciali sono già in Siria", conclude ironicamente il Wall Street Journal.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)