Katz ha lavorato nel sistema americano della giustizia 45 anni e fa notare che il testo del rapporto McLaren è stato redatto senza tener conto delle esigenze delle procedure necessarie per la giustizia americana.
In primo luogo, qualsiasi procedura per la risoluzione dei conflitti richiede neutralità e nel rapporto l'autore, l'avvocato canadese Richard McLaren, è definito «persona indipendente».
Allo stesso tempo, il rapporto sottolinea anche che McLaren era stato in precedenza membro della commissione indipendente della WADA (Agenzia mondiale antidoping), che ha pubblicato un rapporto sul doping nell'atletica leggera russa.
«Non c'è da meravigliarsi che il professor MacLaren debba alla fine venire a patti con se stesso», ha detto Ron Katz.
Secondo il giurista, persona indipendente bidone a redigere il rapporto sarebbe durata essere un individuo completamente esterno alla questione doping, in modo da garantire la correttezza e l'accuratezza delle indagini.
Un altro modo per garantire l'integrità del rapporto e la credibilità della procedura era il riconoscimento del diritto degli accusati di incontrare i testimoni dell'accusa, come previsto dalla Costituzione degli USA. Il rapporto ha anche citato testimoni che hanno accettato di testimoniare in privato, cosa che secondo McLaren era importante «per il lavoro di una persona indipendente».
«Certo, la Russia non può proteggersi da accusatori anonimi», sottolinea Katz.
Il professor McLaren ha ritenuto degno di fede il principale accusatore della Russia (Gregory Rodchenkov, ndr), che, secondo Katz, è un informatore che persegue i propri interessi.
L'unico modo per identificare tali interessi sarebbe un interrogatorio, ma né la Russia né nessun altro, hanno ancora avuto la possibilità di farlo, malgrado l'affermazione di un soggetto indipendente sul fatto che l'informatore sarebbe oggetto di «accuse fatte da vari individui e rappresentanti di organizzazioni». L'unica cosa certa di questo informatore è che ha partecipato alla presunta infrazione, ma questo fatto non può servire come garanzia che egli stia dicendo la verità — sostiene Katz.
Inoltre, il rapporto McLaren indica che «la persona indipendente non ha incontrato persone che vivono nella Federazione Russa, neppure funzionari del governo». Questo, secondo Katz, è in contrasto con un altro requisito procedurale, cioè la necessità di tener conto delle informazioni da tutte le fonti possibili.
«Il rilevamento e la scelta delle informazioni mina la credibilità del rapporto. Perfino il mancato tentativo di parlare con i funzionari russi, in sostanza, è ingiusto», ha sottolineato Katz.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)