Il 29 agosto Islam Karimov era stato ospedalizzato a causa di una emorragia cerebrale, secondo quanto riferisce la figlia del presidente Lola Tillaeva. In precedenza le autorità avevano confermato che Karimov era stato colpito da un ictus.
Islam Karimov nacque il 30 gennaio 1938 a Samarcanda. Suo padre era un impiegato.

Nel 1960 si laureò in ingegneria meccanica all'Istituto politecnico dell'Asia Centrale e poi, nel 1967, in scienze economiche all'Istituto dell'economia nazionale di Tashkent.
Iniziò a lavorare nel 1960 presso lo stabilimento "Tashselmash". Tra il 1961 e il 1966 era ingegnere e progettista capo all'Associazione di produzione aeronautica di Tashkent.
Nel 1966 entrò al Gosplan (Organismo di pianificazione quinquennale dello sviluppo economico sovietico) della Repubblica Sovietica Uzbeka, scalando tutti i gradi di carriera: da specialista principale fino a vice presidente.
Nel 1983 fu nominato ministro del Tesoro della RSS Uzbeka.
Nel 1986 fu nominato vice presidente del consiglio dei ministri della RSS Uzbeka, presidente del Gosplan della Repubblica.

Dal 1989 fu primo segretario del Comitato centrale del partito comunista dell'Uzbekistan. Il 24 marzo 1990 Karimov fu eletto presidente della RSS Uzbeka.
Dall'indipendenza dell'Uzbekistan, avvenuta nel 1991, Karimov fu più volte eletto capo di stato: nel 1991, 1995, 2000, 2007 e 2015.
La moglie di Islam Karimov, Tatiana Karimova, è laureata in scienze economiche e ha diretto l'Accademia delle scienze dell'Uzbekistan.
Islam Karimov non lascia eredi maschi, ma due figlie: Gulnara, di 44 anni e Lola di 38 anni, ambasciatrice dell'UNESCO in Uzbekista, che sul suo profilo Instagram ha annunciato così la morte del padre:
"Se ne è andato, non ci credo e sto cercando le parole".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)