Philip Craven, presinente del Comitato Paralimpico Internazionale, ha definito "soddisfacente" la decisione del Tribunale. Però, per quanto riguarda la sospensione stessa, ha detto che è "un momento triste per tutto il movimento paralimpico".
La commissione indipendente dell'agenzia internazionale anti-doping (WADA), guidata dall'avvocato Richard McLaren, il 18 luglio scorso a Toronto ha reso pubblici i risultati della loro inchiesta, secondo cui emergerebbe un sistema di doping di stato nel movimento olimpico e paralimpico dello sport russo.In seguito il Comitato Paralimpico Internazionale aveva riferito che il dossier McLaren avrebbe potuto portare sanzioni disciplinari contro la squadra russa. Allo stesso tempo la WADA ha raccomandato il Comitato Paralimpico Internazionale di escludere la Russia dalle prossime Paralimpiadi, che si svolgeranno a Rio de Janeiro dal 7 al 18 settembre.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)