Nelle esercitazioni prendono parte 25mila soldati statunitensi e 50mila sudcoreani. Alle manovre sono coinvolti anche rappresentanti delle forze armate di Australia, Canada, Colombia, Danimarca, Francia, Italia, Filippine, Regno Unito e Nuova Zelanda.
Le esercitazioni "Ulji Freedom Guardian", che quest'anno si svolgono dal 22 agosto al 2 settembre, sono state pesantemente criticate in Corea del Nord. Un rappresentante dello Stato Maggiore dell'esercito popolare nordcoreano ha fatto sapere che i militari sono pronti ad un attacco nucleare preventivo contro le forze armate di Corea del Sud e Stati Uniti nel caso di segnali sull'invasione del territorio della Corea del Nord o di violazioni delle sue acque territoriali e dello spazio aereo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)