Yatsenyuk ha ritenuto importante l'aiuto militare prestato dagli alleati dell'Alleanza e ha dichiarato che l'Ucraina ha bisogno di un pacchetto di aiuti "onnicomprensivo".
"Siamo riconoscenti e apprezziamo motlo la decisione della NATO di concedere all'Ucraina il cosiddetto pacchetto di aiuti, ma… secondo me, l'Ucraina ha bisogno di armi difensive", sono le parole di Yatsenyuk riportate dal FT.
La prima volta che l'Ucraina ha annunciato la necessità della concessione di armi è stata due anni fa, ma i membri della NATO, scrive il FT, "non erano disposti ad aumentare gli aiuti militari a Kiev".
In riferimento alla questione della mitigazione delle sanzioni contro la Russia, Yatsenyuk ha dichiarato che si tratta di "tradimento dei principi dell'UE e dei principi del mondo libero". Allo stesso tempo egli ha riconosciuto che la proroga delle sanzioni contro la Russia potrebbe essere "complicato" per l'Europa e ha ammesso che la decisione della Gran Bretagna di abbandonare l'UE potrebbe "influenzare" la discussione della questione delle sanzioni.
A proposito della dichiarazione di Donald Trump sulla Crimea, Yatsenyuk ha dichiarato che "Trump ha cambiato linea".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)