Lunedì ha avuto luogo a Baku l'incontro tra i presidenti di Russia, Azerbaigian e Iran, nel corso del quale si sono discussi i progetti infrastrutturali per collegare l'Europa all'Asia meridionale. Alla fine della riunione il progetto del "corridoio di trasporto" a acquisito precisi lineamenti.
I tre capi di stato si sono trovati d'accordo sul sostegno allo status quo che si è venuto a creare nella regione e che è vantaggioso per tutte le parti.
Secondo altre fonti, il presidente dell'Iran, Hassan Rouhani, a chiesto a Putin di informare della posizione del "trio" il presidente turco, Recep Erdogan, che il presidente russo avrebbe incontrato a San Pietroburgo.
Uno dei principali risultati dell'incontro tra i due presidenti è stato il compromesso tra Mosca e Ankara sulla Siria. A differenza dei politici statunitensi che insistono sulle dimissioni di Assad, Erdogan ha potuto vedere le conseguenze negative del conflitto con la Russia sul fronte mediorientale. La Turchia teme soprattutto la prospettiva di un'autonomia curda. Questi timori, secondo Gvosdev, potrebbero diventare realtà se Mosca e Washington punteranno sui curdi in Siria.
È interessante notare che l'incontro tra Putin e Erdogan è avvenuto sullo sfondo del deterioramento delle relazioni tra Ankara e Bruxelles, mentre quelle tra Russia e Turchia stanno migliorando. L'importanza di Ankara come potenziale paese di transito per il gas verso l'Europa è in aumento. La Turchia può diventare un importante "centro di smistamento" della Russia per il Vecchio Continente, se ospiterà il gasdotto Trans-Anatolian (TANAP), e il Turkish Stream.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)