"Il posizionamento sul territorio siriano di gruppi dell'Aeronautica militare russa giova agli obiettivi di supporto alla pace e alla stabilità nella regione, ha carattere difensivo e non è diretto contro nessun paese terzo", recita l'accordo sottoscritto dal ministri della Difesa russo e siriano a Damasco il 26 agosto 2015.
L'impiego degli stormi ospitati presso la base aerea Khmeimim sarà effettuato su decisione del suo comandante in conformità con i piani concordati con Damasco. La Russia coordinerà con la Siria anche la composizione dei gruppi aerei.
Inoltre la Russia potrà introdurre nel paese senza dazi gli armamenti e i materiali necessari ai gruppi aerei e il suo personale non sarà soggetto a controllo. I militari godranno delle immunità civili e amministrative della giurisdizione siriana, il personale e i membri delle famiglie dei militari beneficeranno dei privilegi previsti per i diplomatici dalla Convenzione di Vienna del 1961.
I termini di validità dell'accordo non sono stati determinati, una delle due parti può in qualsiasi momento interrompere la validità del documento, informando la controparte per iscritto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)