"E' molto grande il legame nei rapporti tra l'Arabia Saudita e Hillary Clinton e tra l'Arabia Saudita e la "Clinton Foundation". Molto probabilmente i sauditi sono il maggiore finanziatore della fondazione dei Clinton. Guardate la sua politica perseguita nell'esportazione delle armi quando ricopriva la carica di segretario di Stato. Era molto ben disposta verso l'Arabia Saudita," — ha dichiarato Assange in un'intervista con RT.
Il fondatore di WikiLeaks ha commentato anche la notizia diffusa nella stampa francese, secondo cui lo sponsor della "Clinton Foundation", la società produttrice di materiali da costruzione "Lafarge", avrebbe inviato denaro a beneficio dei terroristi dello "Stato Islamico". Riferendosi ad un articolo di "Le Monde", Assange sostiene che la società è stata coinvolta nei finanziamenti della guerra in Siria.
"L'inchiesta di "Le Monde" ha rivelato che la società pagava il pizzo per svolgere le sue attività in alcune zone della Siria. Di fatto hanno siglato con i terroristi diversi affari commerciali. Più di recente negli ultimi 2 anni i capitali della "Lafarge" sono finiti nella Fondazione dei Clinton", — ha raccontato.
Assange ha dichiarato che Hillary Clinton è legata alla "Lafarge" da "un rapporto di lunga data", in particolare faceva parte del consiglio di amministrazione della società. Il fondatore di WikiLeaks ha inoltre sottolineato che il suo portale aveva di recente pubblicato circa 2mila e-mail relative alla Siria, e più di 350 erano contrassegnate dal marchio della suddetta società.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)