La perdita di concentrazione e i colpi di sonno sono tra le principali cause di incidenti stradali, spesso fatali. Ogni anno nel mondo muoiono 1,25 milioni di persone per gli incidenti stradali. Pertanto, i progettisti, russi e di tutto il mondo, stanno lavorando su sistemi che permettano al conducente di restare attivo e lo avvertano del pericolo.
Vladimir Statut, amministratore delegato della Neyromatiks, ha raccontato a Sputnik come la loro invenzione dovrebbe contribuire a ridurre le terribili statistiche delle vittime di incidenti. Il dispositivo è pronto per essere messo in commercio.
"Il nostro sistema si chiama Sleep Alert. È dotato di sensori che leggono i segnali elettroencefalografici per determinare la fase di avvicinamento del sonno e perdita del controllo esterno, nonché il movimento dei muscoli della fronte, indicatori di stanchezza e distrazione. Sulla base di questi dati, il sistema trae conclusioni sulle condizioni del conducente e invia un segnale. Se il conducente è distratto o addormentato, un braccialetto comincia a vibrare e ad emettere un segnale acustico, riportando alla realtà l'automobilista. Nelle istruzioni abbiamo indicato che se il dispositivo viene attivato più di una volta ogni 10 minuti, è necessario fermarsi e riposare".
"Svilupperemo anche un sistema mobile, una app per cellulari, che non solo segnalarà il problema, ma indicherà anche la causa, il livello di fatica e il rilassamento mentale. Questa applicazione sarà collegata alla sim card e l'utente può programmare un numero telefonico da chiamare in caso d'emergenza o di pubblicare informazioni sui social network. Così se dovesse succedere qualcosa, tutti sapranno la posizione e la causa del problema".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)