Questa decisione intermedia da modo alla Commissione europea di stabilire l'importo delle sanzioni (fino allo 0,2% del PIL) che possono essere imposte a questi paesi. La decisione di oggi ha carattere formale.
"L'Eurogruppo all'unanimità ha sostenuto la perizia della Commissione europea (sull'insufficienza degli sforzi di Madrid e Lisbona nel ripianare il deficit di bilancio, ndr)", ha dichiarato ieri il presidente dell'Eurogruppo Jeroen Dijsselbloem.
Il Commissario europeo per gli affari economici e monetari Pierre Moscovici ha sottolineato che la Commissione europea dovrà entro 20 giorni prendere una decisione sulla misura delle sanzioni finanziarie.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)