Secondo Elisio Estanque, sociologo presso il Centro di ricerce sociali dell'università di Coimbra, la situazione suscita timore.
"Se si aggiunge anche il numero di portoghesi che negli ultimi anni si sono trasferiti all'estero (soprattutto giovani), appare chiaro che la situazione richiede misure politiche urgenti che rallentino o invertano questa tendenza", ha dichiarato Estanque a Sputnik.
Secondo il professore portoghese, l'alto indice di emigrazione tra la popolazione portoghese è collegato con la crisi economica in cui versa il paese dal 2011.
"C'è da dire che il governo portoghese è preoccupato per questo problema e sta cercando di trovare una soluzione. Tra le misure per riattirare gli emigrati in patria è stato bandito un concorso, i vincitori del quale hanno ricevuto un sostegno finanziario dal governo in cambio del loro rientro in Portogallo. L'esecutivo sta adottando delle misure per aumentare la natalità e abbassare la disoccupazione. Ma la situazione finora non è cambiata", ha aggiunto Estanque.
La destinazione più ambita dagli emigranti è il Regno Unito. Qui lo scorso anno sono arrivati 32 mila portoghesi. Stando alle parole degli emigrati, nonostante la nostalgia di casa, è improbabile che torneranno in Portogallo.
Nonostante la crisi dei migranti in Europa, pochi di profughi siriani hanno scelto il Portogallo come paese di destinazione. La quota d'accoglienza del Portogallo è di 10 mila persone, ma finora se ne sono stabiliti circa 500. Tuttavia, secondo Estanque, rifugiati e migranti potrebbero svolgere un ruolo importante nella ripresa economica del Portogallo, ammesso che sia adottata una politica di migrazione e integrazione dei rifugiati nella società portoghese.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)